Migliori tablet in vendita nel 2015, parte 1

I tablet sono passati in pochi anni da essere il prodotto del futuro a essere il prodotto del presente, sono fra gli articoli più venduti e stanno ridisegnando il modo in cui concepiamo e viviamo, come direbbe Steve Jobs, il computer.
Essendo un prodotto nuovo mancano spesso nei customers le competenze per poter discernere un prodotto di alta qualità da uno di scarsa qualità, un problema comune negli articoli tecnologici ma che è particolarmente evidente nei tablet Photo by QuickOrder on Unsplash

I tablet sono passati in pochi anni da essere il prodotto del futuro a essere il prodotto del presente, sono fra gli articoli più venduti e stanno ridisegnando il modo in cui concepiamo e viviamo, come direbbe Steve Jobs, il computer.
Essendo un prodotto nuovo mancano spesso nei customers le competenze per poter discernere un prodotto di alta qualità da uno di scarsa qualità, un problema comune negli articoli tecnologici ma che è particolarmente evidente nei tablet.
Spesso si usano i parametri di qualità degli smartphone per valutarli, altre volte quelli dei computer, ma i tablet sono un prodotto diverso che va analizzato secondo parametri pensati appositamente per loro.

Secondo queste caratteristiche quali sono allora i migliori tablet in commercio attualmente?



10) Google Nexus

Pro: veloce, pratico, divertente, tablet pensato per il gaming, cosa abbastanza strana per il settore, è originale, fatto da Asus per Google merita un posticino d'onore per l'originalità

Caratteristiche Tecniche:



- Display: IPS da 7 pollici, risoluzione 1920×1200 pixel
- Processore: Qualcomm Snapdragon S4 Pro da 1.5 GHz
- RAM: 2 GB DDR3
- Batteria: 3950 mAh
- Memoria: 16 e 32 GB, non espandibile
- Fotocamera posteriore: 5 MegaPixel
- Fotocamera anteriore: 1,2 MegaPixel
- Risoluzione Video: 1080p a 30 fps
- Sistema operativo: Android 4.3 Jelly Bean

9) Asus Transformer Book T200TA

Restiamo in casa Asus per la posizione numero 9, dove troviamo l'Asus Transformer Book T200TA, è un ottimo prodotto ma si trova in basso nella nostra classifica perché più che un tablet è uno smartphone piuttosto grande con una fotocamera decisamente inferiore rispetto alla concorrenza.

Caratteristiche Tecniche:

- Display: Multi-Touch, IPS da 11.6 pollici HD 1366×768 pixel a 135 ppi
- Processore: Intel Bay Trail-T Quad Core Z3775 1.46 GHz
- GPU: Intel HD Graphics
- RAM: 2 GB
- Batteria: 38 Whrs
- Risoluzione Video: 720p
- Fotocamera posteriore: 5 megapixel
- Fotocamera anteriore: 2 megapixel
- Memoria: 32 GB
- Sistema operativo: Windows 8.1 Pro

8) Amazon Kindle Fire HDX 8.9

Chi ha detto che la Kindle è brava a fare solo gli e-reader? Il tablet lanciato in collaborazione con Amazon è interessante sotto molto punti di vista, fra cui il design controcorrente e innovativo, una potenza incredibile concentrata in un peso contenuto, alta connettività e cloud no limits

Caratteristiche Tecniche:

- Display: touch HDX 8.9 pollici, risoluzione 2560×1600 a 339 ppi
- Processore: Quad Core Snapdragon 800 da 2,2GHz
- GPU: Adreno 330
- RAM: 2 GB
- Risoluzione Video: 1080p
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel con flash LED
- Fotocamera anteriore: N/D
- Memoria: 16 GB, 32 GB o 64 GB, 128 GB
Sistema operativo: Kindle Fire OS 3 "Mojito"

7) Microsoft Surface 2 Pro

Qui le cose iniziano a farsi serie, il tabler Microsoft Surface 2 Pro è un acquisto intelligente per chi è un affezionato di casa Microsoft e vuole avere tutta la praticità e la comodità di un PC in un pratico tablet.
Ottimo per chi viaggia molto per lavoro è dotato di tutto il pacchetto office e ha tutte le funzionalità di un PC con Windows 8.

Caratteristiche Tecniche:

- Display: Full HD IPS LCD da 10.6 pollici, risoluzione 1920×1080 pixel
- Processore: Intel Dual Core i5-4200U 2.6 GHz
- GPU: Intel HD Graphics 4400
- Dimensioni: 274,57 mm x 173 mm x 13,46 mm
- Fotocamera posteriore: 1 MegaPixel
- Fotocamera anteriore: 1 MegaPixel
- RAM: 4 GB
- Memoria: 64 GB e 128 GB
- Risoluzione Video: 1080p Full HD
- Sistema operativo: Windows 8.1 Pro

6) Samsung Galaxy Note PRO

Troppo caro rispetto a ciò che offre, il Samsung Galaxy Note PRO è un tablet di tutto rispetto ma è tutto sommato banale, non ha nulla che lo caratterizzi rispetto alla concorrenza o che lo renda unico a parte il prezzo decisamente poco competitivo dovuto al marchio, si trova in sesta posizione per le sue ottime caratteristiche tecniche.

Caratteristiche Tecniche:

- Display: Super Clear LCD da 12.2 pollici, risoluzione 2560×1600 pixel
- Chipset: : Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974
- Processore: : Quad Core Krait 400, 2,3 GHz,
- RAM: : 3 GB
- Batteria: 9500 mAh
- Fotocamera posteriore: 2.07 MegaPixel
- Fotocamera frontale: 2 MegaPixel
- Memoria: 32 GB o 64 GB
- Sistema operativo: Android 4.4 KitKat

5) HTC Nexus 9

Chiudiamo la prima parte della nostra classifica con l' HTC Nexus 9, primo HTC della lista ma con un posizione mediana meritata.
Potentissimo, è la versione migliorata sotto molti aspetti, grafico soprattutto, del Google Nexus suo omonimo, che si trova in decima posizione.
Caratteristiche tecniche da brividi per un gaming tablet che può rivaleggiare tranquillamente per prestazioni con le console portatili di casa Sony.

Caratteristiche Tecniche:

- Display: IPS da 8,9 pollici, risoluzione 1536×2048 pixel (4:3)
- Processore: Nvidia Tegra K1, Dual-core 2.3 GHz Denver
- GPU: Nvidia Tegra K1-64
- RAM: 2 GB LPDDR3
- Batteria: 6700 mAh
- Memoria: 16 e 32 GB, non espandibile
- Fotocamera posteriore: 8 MegaPixel
- Fotocamera anteriore: 2 MegaPixel
- Risoluzione Video: 1080p a 30 fps
- Sistema operativo: Android 5.0.1 Lollipop

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post