Visto il successo della nostra top ten dei migliori tablet in circolazione, tabletsmartphone.it ha deciso di offrirvi anche una panoramica sui cinque migliori smartphone in commercio.
Il mercato degli smartphone è sempre più congestionato e scegliere bene è molto molto difficile soprattutto considerato il prezzo degli articoli è bene comprare quando si è davvero ben informati su cosa si sta per acquistare.â¨â¨
5) LG G3 / G4â¨â¨
Non abbiamo saputo trovare un vero trionfatore tra i due modelli di casa LG, anche se naturalmente il G4 è superiore per prestazioni e funzionalità al G3, il G3 si piazza meglio nello scontro con i diretti rivali di settore, pertanto li riteniamo alla pari sostanzialmente.â¨Del G4 abbiamo già parlato in un articolo su tabletsmartphone.it in un articolo apposito della sezione smartphone e vi rimandiamo a quello per ulteriori dettagli, concentriamoci per ora sul G3.
E' relativamente il migliore smartphone sul mercato, perché solo relativamente?
Perché la sua migliore caratteristica è il rapporto qualità prezzo e il design abbastanza originale, è il miglior smartphone che potete comprare in quella fascia di prezzo, decisamente allettante, ma non è nemmeno lontanamente il migliore in termini assoluti.
Dati Tecnici
Display: un 5.5"
Risoluzione: 2560 x 1440 px (QHD)
Processore: Qualcomm Snapdragon 801
Memoria: 16GB espandibili con scheda mini SD fino a 128GB
GPU: Adreno 330
Fotocamera posteriore: 13 Mpx (4160 x 3120 px)
Anteriore: 2.1 MP
Video: 1080p a 30 fps
Sistema Operativo: Android KitKat 4.4.2
4) Google Nexus 5
Ben piazzato ma senza medaglia il figlio di casa Google, il Nexus 5, che si mette in luce per la pazzesca fotocamera da 8 MP, per la semplicità di utilizzo e un rapporto qualità prezzo che non è eccellente come quello del G3 ma è comunque davvero molto buono.
Il prezzo base è di 399€ molto basso per uno smartphone di questo livello ma per qualità video e potenza non è da podio.â¨Aspettiamo con ansia il Nexus 6.
Dati Tecniciâ¨â¨Display: 5" IPS Full HD â¨Processore: Qualcomm Snapdragon 800
GPU: Adreno 330
RAM: 2 GB â¨Memoria: 8 a 32GBâ¨Fotocamera: 8 MP (posteriore)â¨Video: 1080p (full HD)â¨Sistema Operativo: Android 4.4 Kit Kat
3) NOKIA LUMIA 930
Podio meritato, è l'ultimo prodotto con il nome Nokia probabilmente ora che si chiamerà esclusivamente Windows Phone, il canto del cigno della casa finlandese andava in qualche modo celebrato ma state pur certi che la terza posizione non è stata un regalo della redazione.â¨Il Lumia sfrutta al massimo le potenzialità di Windows Mobile, ora che è stato liberato dall'odioso limite HW può giocarsela alla pari con i rivali Samsung e Apple.
Oltre all'incredibile potenza della fotocamera e alla qualità hardware e software merita il podio perché finalmente Microsoft ha imparato da Apple a concentrarsi sulle finiture e il design, da sempre punto debole dell'azienda di Seattle.
Dati Tecnici
Display: 5", 1920 x 1080 px
Dimensioni: 137 x 71 x 9.8 mm
Processore: SnapDragon 800, QuadCore 2.2 GHZ
GPU: Adreno 330
Batteria: 2430 MaH
Fotocamera: 20mpx (5376 x 3744 px)
Memoria: 32GB
Video: 1920x1080 a 30fps
RAM: 2 GB
Sistema Operativo: Windows Phone 8.1
2) APPLE iPhone 6 / iPhone 6 Plus
Pensavate di trovarlo sul gradino più alto del podio? E invece vi sbagliavate.
L'Iphone non trova la vetta per un soffio, il suo comparto tecnico è eccezionale, è funzionale, rapido, elegante, ha molte funzioni uniche ed è semplicissimo da usare, perché secondo? Per le applicazioni, purtroppo nonostante la battaglia su hardware e software finisca in sostanziale pareggio con il diretto avversario, ormai avrete capito di chi stiamo parlando, il panorama app è inferiore a quello offerto da android che ha più varietà e più app gratis. Peccato.
Dati Tecnici
Display:LED IPS con tecnologia Retina, 4.7" di diagonale
Risoluzione: 1334 x 750
Batteria: 1810 mAh, non rimovibile
Processore: Apple A8
Sistema Operativo: iOS 8
Fotocamera: iSight 8MP, video 1080p / 240fps; frontale FaceTime 1.2MP 720p / 30fps
Memoria interna: 16 / 64 / 128 GB
Samsung Galaxy S6
E' il caso di dire che l'allievo ha superato il maestro, nonostante la qualità superlativa dell'Iphone 6 il Galaxy S6 è migliore, nel prezzo, nella personalizzabilità del software, nell'offerta del parco applicazioni, mentre la lotta è pari sul punto di vista software, con l'S6 che nel complesso è più potente. Nella versione Edge apprezzabile anche la funzione Edge appunto un'aggiunta nuova e interessante che manca alla concorrenza.
Altra nota positiva, su cui martella anche la campagna pubblicitaria, è la funzione di ricarica superveloce una funzione davvero pratica per chi lo utilizza molto per lavoro ed è spesso lontano da casa.
Anche sul piano design nulla da eccepire, è bellissimo, anche se è un parere soggettivo, la cura dei particolari è degna di casa Apple che non può che accettare la sconfitta per il 2015.
Dati Tecnici
Display: 5.1" Full HD Super AMOLED 1920×1080 da 432ppi
Batteria: 2800mAh
Processore: Qualcomm Quad-Core Snapdragon 2.5GHz
RAM: 2GB
Memoria: 16 / 32GB espandibile fino a 128GB con microSD
Sistema Operativo: 4.4 KitKat
Videocamera: 16MP posteriore, 2 MP frontale