Cosmetici Naturali, le migliori marche

I trucchi artificiali invecchiano troppo la pelle e non la lasciano respirare? Volete essere certe di utilizzare prodotti che non sono stati testati su animali? Siete delle fan del modo di vivere Bio dalla tavola alla cosmesi?
Allora questa è la guida che fa per voi, abbiamo stilato nostra personale lista dei migliori cosmetici naturali attualmente in commercio.
Partiamo con una rassegna delle migliori marche di cosmetici naturali. Photo by Luis Alfonso Orellana on Unsplash

I trucchi artificiali invecchiano troppo la pelle e non la lasciano respirare? Volete essere certe di utilizzare prodotti che non sono stati testati su animali? Siete delle fan del modo di vivere Bio dalla tavola alla cosmesi?
Allora questa è la guida che fa per voi, abbiamo stilato nostra personale lista dei migliori cosmetici naturali attualmente in commercio.

Partiamo con una rassegna delle migliori marche di cosmetici naturali.

Il primo nome è una bella realtà del made in Italy.
Neve Cosmetics viene fondata 2009 a Moncalieri, in pieno Hinterland torinese.
Neve Cosmetics arriva sul mercato con un obiettivo di tutto rispetto: produrre in Italia make-up minerale di altissima qualità.
Sono disponibili anche la skincare naturale ed altre linee come ad esempio: Le Metamorfosi, Gli Arcobaleni, Pastello etc...
Grazie ad un team di eccellenze del settore 100% italiano e ad una creatività che arricchisce il prodotto continuano ad ideare e creare cosmetici minerali, naturali.
La loro intera linea è basata su formule pulite e sul modello etico cruelty-free.

Bjobj è una dei leader della cosmesi naturale e della detergenza ecologica.
Sono Certificati dal marchio di qualità Aiab Eco Bio Cosmesi.
L'I.C.E.A. in qualità di ente certificatore, riconosciuto anche dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, le formule, la catena di produzione e rilascia, per ogni prodotto, un codice di autorizzazione che potete trovare su tutte le confezioni.
I prodotti sono dermatologicamente testati su persone volontarie, ovviamente.
Stop ai test su Animali. Garantisce che l'Azienda produttrice non esegue e non commissiona test su animali, sia sul prodotto finito che sulle materie prime, e partecipa ad una campagna di sensibilizzazione verso i fornitori affinché le materie prime comprate non vengano mai più testate su animali.

Fitocose è un'azienda di cosmesi si occupa del trattamento della pelle del viso e del corpo fino alla detergenza dei capelli.
La peculiarità di Fitocose è l'attenzione che viene posta alla produzione dei prodotti, e la garanzia di qualità decisamente superiore. Per questo motivo Fitocose produce oltre 400 articoli diversi, pur continuando a rifiutare la produzione industriale a favore di piccoli lotti di lavorazione.
Tutti i cosmetici Fitocose sono caratterizzati da:
Utilizzo di materie prime rinnovabili di provenienza vegetale e da agricoltura o raccolta spontanea.
Utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, biodegradabili, che non rilasciano residui tossici nelle acque e negli scarichi industriali.
Utilizzo di prodotti dermocompatibili per salvaguardare la salute del consumatore.
Riduzione dell'impatto ambientale dovuto ad imballaggi superflui e/o non riciclabili
Argital ditta milanese. Argital è leader nella produzione di Cosmetici Naturali a base di Argilla Verde. Oltre all'Argilla Verde.
Per la profumazione vengono usate miscele di puri oli essenziali.

I Cosmetici Naturali Argital hanno ottenuto le certificazioni di qualità:
BDIH – Marchio europeo per i cosmetici naturali;
DEMETER – Marchio internazionale che oggi contrassegna anche i cosmetici naturali;
AIAB è l'associazione culturale che promuove nuovi stili di vita sostenibili per l'ambiente;
ICEA è l'istituto per la certificazione etica e ambientale;
LAV è il marchio dell'associazione che difende la vita e i diritti degli animali.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post