Capelli sani con 10 sostanze naturali al 100%

I capelli, amore e odio di ogni donna, sempre un disastro con l'umidità, con il vento, a volte grassi a volte secchi, un delirio totale.
Non danno mai pace, richiedono una manutenzione costante e costa molto avere un taglio per le grandi occasioni, e anche quando sono assolutamente perfetti o hanno qualcosa di nuovo fidanzati, amiche, parenti e tutti gli altri cloudonna.it è vicina a tutte voi e vi aiuta con la classifica dei dieci miglior"/> Photo by Ferhat Deniz Fors on Unsplash

 


I capelli, amore e odio di ogni donna, sempre un disastro con l'umidità, con il vento, a volte grassi a volte secchi, un delirio totale.
Non danno mai pace, richiedono una manutenzione costante e costa molto avere un taglio per le grandi occasioni, e anche quando sono assolutamente perfetti o hanno qualcosa di nuovo fidanzati, amiche, parenti e tutti gli altri "simpaticoni" non se ne accorgono.
cloudonna.it è vicina a tutte voi e vi aiuta con la classifica dei dieci migliori prodotti naturali per capelli, per essere sempre perfette in ogni occasione senza spendere troppo e rispettando la cute, i capelli, e l'ambiente.

 

10) Il Borotalco

Il talco naturale può donare ai vostri amati capelli un aspetto sano e lindo se viene spolverato, senza esagerare, sulla testa prima di uscire.

9) Aria Fredda

Un vero trucco da hair stylist professionista, avrete notato che i parrucchieri spesso non usano aria calda per aciugare i capelli ma tiepida, nella migliore delle ipotesi, o generalmente fresca. Non ha nulla a che vedere con la stagione estiva alle porte, è dimostrato che l'aria calda danneggia il capello, lo sfalda, e lo rende più facile da piegare. L'aria fredda non è così dannosa e riproduce più fedelmente il processo di asciugatura naturale.

8) Succo di Limone

Il succo di limone giova alla pelle e anche ai capelli, è purificante e oltre a donare una fresca aroma di agrumi accentua la luminosità naturale dei capelli.
Aggiungetelo all'acqua fredda che usate per il secondo risciacquo dei capelli.

7) Olio di Lino

Come quasi tutti gli oli vegetali è ricco di vitamina E, grassi vegetali, e componenti protettive della cute e dei capelli, basti pensare che i grassi, come il sebo ad esempio, sono lo strumento naturale principale che usa la pelle per difendersi dagli agenti nocivi esterni.
L'olio di lino non fa eccezione, posato prima, attenzione bene prima non dopo, lo shampoo lasciandolo agire per almeno 20 minuti, aiuterà a nutrire e proteggere il capello.

6) Fecola di Patate

Fra i molti usi delle patate molti ignorano il possibile utilizzo del magico tubero tuttofare nel campo estetico-cosmetico in particolar modo nella salute dei capelli.
Se viene emulsionata con oli vegetali e spalmata sui capelli combatterà i capelli grassi, ripetere almeno due volte la settimana.

5) Ananas

Il succo d'ananas pulisce naturalmente i capelli, rimuove il grasso in eccesso ma ne lascia abbastanza da non rovinare la cute, a differenza di molti shampoo specifici per i capelli grassi.

4) Ortica

La pungente e urticante piantina selvatica va evitata nei sentieri ma non dovrebbe mancare nella vostra dispensa di bellezza. E' una pianta estremamente utilizzata in erboristeria proprio in virtù delle due molteplici qualità, tra cui la cura dei capelli.
Esattamente come l'ananas rimuove il grasso in eccesso ma ne lascia abbastanza da non rovinare la cute, non maneggiatela da sole, chiedete in farmacia o in erboristeria consigli o prodotti specifici.

3) Aceto

L'aceto di vino, se viene diluito in acqua fredda e aggiunto al lavaggio dopo il risciacquo giova alla salute e disinfetta la pelle.

2) Caffè

Gli shampoo alla caffeina hanno dimostrato di essere strumenti efficaci per prevenire la caduta dei capelli, il alternativa all'acquisto di uno shampoo potete lavare i capelli con il normale caffè o usare degli impacchi con olio di oliva e fondi di caffè, in entrambi i casa lasciar agire il composto per almeno 10 minuti, non meno.

1) Yogurt fresco

Lo yogurt può idratare i capelli donando maggiore morbidezza.
Amalgamate lo yogurt fresco con i fondi caffè, applicate la mistura ai capelli e massaggiate con cura per almeno 10 minuti.
I vostri capelli ve ne saranno grati e vi ripagheranno con una morbidezza fuori dal comune.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post